Quali sono le caratteristiche della polvere di cromite?
A. Proprietà fisiche
1. Alta densità: la densità della polvere di croite è generalmente compresa tra 3,2 e 4,8 g/cm³, superiore a quella della polvere minerale ordinaria . Questo la rende vantaggiosa in alcune applicazioni che richiedono materiali ad alta densità, come nel settore della fonderia, dove può essere utilizzata per aumentare la compattezza dello stampo e migliorare la qualità della fusione.
2. Diversi colori: di solito presenta diverse tonalità, come nero, marrone o verde, che dipendono principalmente dal contenuto e dalla proporzione dei vari componenti nella polvere di minerale di cromo. Tra questi, la polvere di minerale con un contenuto di cromo più elevato tende ad avere un colore più scuro, mentre il colore può variare in presenza di altre impurità come ferro e magnesio.
3. Granulometria fine e uniforme: dopo una lavorazione fine, la polvere di minerale di cromo può raggiungere una granulometria molto fine, generalmente di decine di micron o anche più fine, e la distribuzione granulometrica è relativamente uniforme. Questa caratteristica di granulometria fine e uniforme consente una migliore miscelazione con altri materiali nell’applicazione, migliorandone le prestazioni e la stabilità.
B. Proprietà chimiche
1. Buona stabilità chimica: a temperatura e pressione ambiente, la polvere di cromite presenta una buona stabilità chimica e non reagisce facilmente con sostanze chimiche comuni come acqua, acidi e alcali. Questa proprietà le consente di mantenere prestazioni stabili durante lo stoccaggio e l’uso ed è adatta a diversi ambienti di lavoro. Tuttavia, in condizioni particolari come alte temperature e forte ossidazione, la polvere di minerale di cromo subirà alcune reazioni chimiche e può essere utilizzata per estrarre il cromo metallico o preparare altri composti del cromo.
2. Presenta un certo grado di magnetismo: poiché la polvere di minerale di cromo contiene spesso impurità minerali ferromagnetiche, come la magnetite, possiede un certo grado di magnetismo. Questa proprietà può essere utilizzata per purificare e classificare la polvere di minerale di cromo mediante separazione magnetica e altri metodi, e presenta anche un certo potenziale valore in alcune applicazioni speciali, come la preparazione di materiali magnetici.
C. Resistenza alle alte temperature e resistenza al fuoco
1. Alto punto di fusione: il punto di fusione della polvere di cromite è relativamente alto, generalmente compreso tra 1800 e 2050 °C. Questa proprietà di alto punto di fusione le consente di mantenere proprietà fisiche e chimiche stabili in ambienti ad alta temperatura e non è facile da fondere e deformare. Pertanto, è ampiamente utilizzata nella produzione di materiali refrattari, come mattoni refrattari, materiali refrattari amorfi, ecc. Può essere utilizzata per realizzare il rivestimento di forni ad alta temperatura, forni per vetro e altre apparecchiature, e può resistere all’erosione di scorie ad alta temperatura, acciaio fuso, ecc., proteggendo efficacemente le apparecchiature e prolungandone la durata.
2. Basso coefficiente di dilatazione termica: il coefficiente di dilatazione termica della polvere di minerale di cromo è basso quando riscaldata, il che significa che la sua variazione di volume è relativamente piccola al variare della temperatura. Questa caratteristica consente di ridurre i danni ai materiali e le cricche causate da stress termico quando utilizzata in apparecchiature ad alta temperatura, migliorare la resistenza agli shock termici dei materiali refrattari e garantire la stabilità e l’affidabilità delle apparecchiature durante i frequenti processi di riscaldamento e raffreddamento.